Il Rosmarino e le sue proprietà
Il Rosmarino è un’erba sempreverde molto profumata ed utilizzato in cucina, prevalentemente nei piatti salati.
E’ una pianta nostrana perenne, in ottobre è in fiore ed emana un profumo intensissimo, resinosa la sua pianta, ricca di olii essenziali, acidi fenolici, vitamina C, calcio, potassio.
Il rosmarino è considerato un ricostituente naturale ed aiuta a risvegliare corpo e mente, stimola la memoria, allevia lo stress psicofisico, contrasta i dolori articolari.
Stimolante del sistema immunitario e del sistema nervoso, abbassa i livelli di cortisolo, antiage, nutre la cellula contrastandone l’invecchiamento.
L’uso di tisane e decotti al rosmarino, sono ottimi come tonificante, riduce l’invecchiamento, migliora la circolazione, la digestione e la funzione epatica.
Si consiglia per digestione lenta e difficile, nei disturbi dispeptici, stanchezza, asma e tosse, mal di testa, stati influenzali come raffreddore e tosse, reflusso gastrico, gas e gonfiore addominale, antireumatico, antisettico, antiossidante, antisettico, spasmolitico, colagogo (aiuta la produzione di bile), carminativo, antibatterico, antinevralgico, balsamico, stimolante, antispastico.
Antidolorifico per articolazioni e muscoli infiammati, prebiotico, drenante, diuretico, detossinante, mantiene nella norma i livelli di glicemia nel sangue, utile per rafforzare il bulbo pilifero contrastandone la caduta.
Il Rosmarino e le sue proprietà
Tisana al rosmarino
La tisana è più leggera di un decotto, si prepara versando acqua bollente su foglie secche o fresce e lasciato in infusione per 10 minuti, filtrare e bere calda, da sorseggiare durante il giorno prima e dopo pranzo, il decotto resta più corposo e si consiglia se ci sono problematiche più intense.
Si preferisce assumerla dopo il pranzo o pasti pesanti, la sera si consiglia più una tisana leggera oppure una tisana di Alloro, perché il rosmarino potrebbe inficiare sul sonno notturno.
Col decotto di rosmarino, si possono fare impacchi massaggiando il cuoio capelluto. Il decotto permette di stimolare la ricrescita, rinforzare i capelli sfibrati e secchi, riduce la formazione della forfora e purifica i capelli grassi.
Si consiglia inoltre come risciacquo ultimo dei capelli, migliora la circolazione del cuoio capelluto, rafforzando bulbo e capelli, rendendoli forti e lucenti.
Il decotto si prepara mettendo acqua in un pentolino e aggiungere il rosmarino essiccato o fresco, far bollire dai 7/8 minuti spegnere il fuoco e lasciar per altrettanti minuti filtrare e bere o fare impacchi.
Si possono aggiungere altre piante alla tisana di rosmarino, esempio l’Alloro per aiutare la digestione o problematiche intestinali, la Camomilla e semi di Finocchio selvatico per sfiammare, i semi di Ajwain per il meteorismo addominale e influenza, lo Zenzero per stati influenzali, e così via.
In estate consiglio di fare l’Oleolito di Rosmarino, utile in caso di Infiammazioni articolari e muscolari, oppure aggiungere nell’olio da cucina rametti di Rosmarino per aromatizzare e usare in cucina.
Articolo di Daniela Di Leo Naturopata ed Insegnante di Yoga
Acquista Cili
Ci sono diversi modi per acquistare Cili.
C’è una differenza tra Membri e Clienti che consiste nello sconto di Euro 27,00 per Cili Swish e Cili Ageless ed uno sconto di Euro 10,00 per gli Spray, o addirittura gli Spray possono essere ricevuti in OMAGGIO.
Per l’iscrizione come Cliente e per l’iscrizione come Membro non ci sono vincoli di acquisto e nessun obbligo.
Il costo dell’iscrizione è di 39,95 $ annui, questi 39,95 $ vengono rimborsati immediatamente da Cili By Design con 2 Spray in OMAGGIO pari a 40,00 $.
Se hai deciso di iscriverti come Cliente CLICCA QUI e registrati in Cili.
Esiste una terza possibilità, se non vuoi registrarti in Cili, puoi acquistarlo online come cliente da Integrazione Consapevole CLICCA QUI
Se prima dell’acquisto vuoi un consiglio, puoi chiamarmi al 333 6447527
Visita Magnetoterapia e Benessere | Visita Integrazione Consapevole