Come uccidere le cellule zombie può mantenerti giovane e sano
Ti sei reso conto che in tutto il tuo corpo, dagli organi al sangue, ci sono cellule anomale conosciute come Cellule Zombie? Il peggio è che il numero di queste cellule che favoriscono le malattie aumenta con l’età e causa seri danni alla salute.
Tuttavia, eliminare le cellule senescenti, o cellule zombie, dai tessuti può essere un modo efficace per invertire l’invecchiamento della pelle e del corpo e combattere le malattie legate all’età.
Sebbene non facciamo affermazioni che Swish Ageless guarisca, curi o medichi alcuna malattia o patologia, di seguito è riportato un ottimo articolo con studi e riferimenti alla ricerca riguardanti le cellule zombie e i benefici per la salute di Quercetina e Fisetina, due degli ingredienti chiave in Swish Ageless.
Invecchia senza paura con CILI Swish
Comprendere le Cellule Senescenti/Zombie e il loro impatto sulla salute e la longevità
Le cellule zombie sono cellule senescenti invecchiate che hanno perso la capacità di dividersi e funzionare normalmente. Invece di morire e essere eliminate, queste cellule zombie rimangono nel corpo, rilasciando sostanze nocive che possono portare a infiammazione cronica e danni ai tessuti. La senescenza cellulare è una parte naturale del processo di invecchiamento e può essere innescata da vari fattori come danni al DNA, stress ossidativo e accorciamento dei telomeri.
Sebbene la senescenza inizialmente serva come meccanismo protettivo contro il cancro e i danni ai tessuti impedendo la proliferazione delle cellule danneggiate, l’accumulo di queste cellule nel tempo contribuisce all’invecchiamento e alle malattie legate all’età.
Le cellule senescenti secernono una serie di citochine pro-infiammatorie, fattori di crescita e proteasi, collettivamente noti come il fenotipo secretorio associato alla senescenza (SASP). Il SASP può interrompere la normale funzione dei tessuti e creare un ambiente che favorisce le malattie croniche.
Gli effetti dannosi delle cellule senescenti
Infiammazione: Le cellule senescenti contribuiscono a un’infiammazione cronica di basso grado, spesso chiamata “inflammaging”. Questa infiammazione persistente è legata a varie condizioni legate all’età come malattie cardiovascolari, diabete e disturbi neurodegenerativi.
Danni ai tessuti: I fattori SASP possono degradare la matrice extracellulare, compromettere la riparazione dei tessuti e promuovere la fibrosi, portando alla disfunzione dei tessuti e al declino degli organi.
Cancro: Sebbene la senescenza inizialmente impedisca la proliferazione delle cellule danneggiate, l’ambiente infiammatorio creato dalle cellule senescenti può favorire la crescita tumorale e la progressione del cancro.
Compromissione del sistema immunitario: Le cellule senescenti possono disturbare la funzione del sistema immunitario, riducendo la sua capacità di eliminare patogeni e cellule danneggiate, contribuendo così all’immunosenescenza.
Dati questi effetti dannosi, il targeting delle cellule senescenti è diventato una strategia promettente per migliorare la durata della salute e la longevità.
Senolitici: Una nuova frontiera nell’anti-invecchiamento
I senolitici sono una classe di piccole molecole che inducono selettivamente la morte delle cellule senescenti. Eliminando queste cellule disfunzionali, i senolitici mirano a ridurre l’infiammazione, migliorare la funzione dei tessuti e ritardare l’insorgenza delle malattie legate all’età. Due senolitici notevoli che hanno attirato molta attenzione sono la quercetina e la fisetina.
Quercetina: Un potente senolitico
La quercetina è un flavonoide naturale presente in vari frutti, verdure e cereali. Possiede potenti proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie, rendendola benefica per la salute generale. La quercetina è stata ampiamente studiata per la sua attività senolitica e la sua capacità di promuovere la salute cellulare.
Meccanismo d’azione: La quercetina prende di mira percorsi specifici nelle cellule senescenti, come i percorsi PI3K/AKT e BCL-2, per indurre l’apoptosi (morte cellulare programmata). Questo targeting selettivo aiuta a eliminare le cellule senescenti senza influenzare le cellule sane.
Benefici per la salute: Oltre alla sua attività senolitica, la quercetina offre diversi benefici per la salute:
Salute cardiovascolare: La quercetina migliora la funzione endoteliale, riduce la pressione sanguigna e diminuisce il rischio di aterosclerosi.
Effetti anti-infiammatori: Inibisce la produzione di citochine infiammatorie, riducendo così l’infiammazione cronica.
Proprietà antiossidanti: La quercetina neutralizza i radicali liberi, proteggendo le cellule dallo stress ossidativo.
Ricerche e studi:
Uno studio pubblicato su “EBioMedicine” ha dimostrato che la quercetina, in combinazione con il dasatinib, ha eliminato efficacemente le cellule senescenti nei topi, portando a un miglioramento della funzione fisica e a una vita più lunga.
Un altro studio su “Nature Medicine” ha evidenziato il potenziale della quercetina per alleviare la disfunzione vascolare legata all’età e migliorare la salute vascolare generale.
Fisetina: Un senolitico naturale
La fisetina è un altro flavonoide presente in frutta e verdura come fragole, mele e cipolle. Condivide proprietà simili alla quercetina ed è stato identificato come un potente agente senolitico.
Meccanismo d’azione: La fisetina induce l’apoptosi nelle cellule senescenti prendendo di mira la famiglia di proteine BCL-2 e modulando i percorsi di segnalazione coinvolti nella sopravvivenza e morte cellulare.
Benefici per la salute:
Funzione cognitiva: La fisetina ha effetti neuroprotettivi, migliorando la memoria e la funzione cognitiva riducendo l’infiammazione neuro e lo stress ossidativo.
Proprietà anti-cancro: La fisetina esibisce effetti anti-cancro inibendo la proliferazione delle cellule cancerose e inducendo l’apoptosi in varie linee cellulari cancerose.
Salute metabolica: Migliora la sensibilità all’insulina e riduce il rischio di sindrome metabolica e diabete.
Ricerche e studi:
Uno studio pubblicato su “The Journals of Gerontology” ha mostrato che la fisetina ha ridotto il carico di cellule senescenti nei topi anziani, portando a un miglioramento della durata della salute e una riduzione della patologia legata all’età.
Ricerche su “EBioMedicine” hanno dimostrato che il trattamento con fisetina ha migliorato la durata della vita e della salute nei topi riducendo l’infiammazione sistemica e migliorando la funzione degli organi.
Il ruolo dei senolitici nell’anti-invecchiamento e nella salute
L’uso di senolitici come la quercetina e la fisetina rappresenta un approccio promettente per combattere l’invecchiamento e promuovere la durata della salute. Prendendo di mira selettivamente ed eliminando le cellule senescenti, questi composti aiutano a ridurre l’infiammazione cronica, migliorare la funzione dei tessuti e mitigare il rischio di malattie legate all’età.
Longevità: I senolitici hanno dimostrato di estendere la durata della vita nei modelli animali riducendo il carico di cellule senescenti e migliorando la salute generale.
Prevenzione delle malattie croniche: Alleviando l’infiammazione cronica e migliorando la funzione dei tessuti, i senolitici possono ridurre l’incidenza e la progressione delle malattie legate all’età come malattie cardiovascolari, disturbi neurodegenerativi e cancro.
Miglioramento della qualità della vita: Eliminare le cellule senescenti può portare a un miglioramento della funzione fisica e cognitiva, migliorando così la qualità della vita negli anziani.
Conclusione
Le cellule senescenti giocano un ruolo significativo nel processo di invecchiamento e nello sviluppo delle malattie legate all’età. L’accumulo di queste cellule contribuisce all’infiammazione cronica, ai danni ai tessuti e alla compromissione della funzione immunitaria. I senolitici, come la quercetina e la fisetina, offrono una strategia promettente per combattere l’invecchiamento prendendo di mira selettivamente ed eliminando le cellule senescenti. L’uso di questi composti può portare a una durata della salute migliorata, a un ridotto rischio di malattie croniche e a un miglioramento del benessere generale.
Riferimenti
Zhu, Y., Tchkonia, T., Pirtskhalava, T., et al. (2015). The Achilles’ heel of senescent cells: from transcriptome to senolytic drugs. Aging Cell, 14(4), 644-658. Xu, M., Palmer, A. K., Ding, H., et al. (2018).
Targeting senescent cells enhances adipogenesis and metabolic function in old age. eLife, 7, e40257. Yousefzadeh, M. J., Zhu, Y., McGowan, S. J., et al. (2018).
Fisetin is a senotherapeutic that extends health and lifespan. EBioMedicine, 36, 18-28. Raffaele, M., & Vinciguerra, M. (2022).
The longevity secret of fish: How fisetin could contribute to lifespan extension. The Journals of Gerontology: Series A, 77 (1), 100-102. Robbins, P. D., & Jurk, D. (2017).
Senolytic drugs: reducing senescent cell viability to extend health span. Aging Cell, 16 (4), 651-657. Hickson, L. J., Langhi Prata, L. G. P., Bobart, S. A., et al. (2019).
Senolytics decrease senescent cells in humans: preliminary report from a clinical trial of dasatinib plus quercetin in individuals with diabetic kidney disease.
BioMedicine, 47, 446-456. By leveraging the power of senolytics like quercetin and fisetin, we can pave the way for healthier, longer lives, free from the burdens of age-related diseases.
Acquista Cili
Ci sono diversi modi per acquistare Cili.
C’è una differenza tra Membri e Clienti che consiste nello sconto di Euro 27,00 per Cili Swish e Cili Ageless ed uno sconto di Euro 10,00 per gli Spray, o addirittura gli Spray possono essere ricevuti in OMAGGIO.
Per l’iscrizione come Cliente e per l’iscrizione come Membro non ci sono vincoli di acquisto e nessun obbligo.
Il costo dell’iscrizione è di 39,95 $ annui, questi 39,95 $ vengono rimborsati immediatamente da Cili By Design con 2 Spray in OMAGGIO pari a 40,00 $.
Se hai deciso di iscriverti come Cliente CLICCA QUI e registrati in Cili.
Esiste una terza possibilità, se non vuoi registrarti in Cili, puoi acquistarlo online come cliente da Integrazione Consapevole CLICCA QUI
Se prima dell’acquisto vuoi un consiglio, puoi chiamarmi al 333 6447527
Visita Magnetoterapia e Benessere | Visita Integrazione Consapevole
Did you realize that lurking throughout your body, from your organs to your blood are rouge cells known as Zombie Cells? Worst of all, the number of these disease enhancing cells increase as you age, and wreak havoc on your health. However eliminating senescent cells, or zombie cells, from tissues can be an effective way to reverse aging in the skin and body as well as fight off age related diseases.
While we make no claims that Swish Ageless heals, cures, or mediates any illness or disease, below is a great article with studies and research references in regards to zombie cells and the important health benefits of Quercetin and Fisetin, two of the key ingredients in Swish Ageless.
Age Fearlessly with Swish Ageless
Understanding Senescent/Zombie Cells and Their Impact on Health and Longevity
Zombie cells are aged senescent cells that have lost their ability to divide and function normally. Instead of dying and being cleared away, these zombie cells linger in the body, releasing harmful substances that can lead to chronic inflammation and tissue damage. Cellular senescence is a natural part of the aging process and can be triggered by various factors such as DNA damage, oxidative stress, and telomere shortening.
While senescence initially serves as a protective mechanism against cancer and tissue damage by preventing damaged cells from proliferating, the accumulation of these cells over time contributes to aging and age-related diseases. Senescent cells secrete a range of pro-inflammatory cytokines, growth factors, and proteases, collectively known as the senescence-associated secretory phenotype (SASP). The SASP can disrupt normal tissue function and create an environment that promotes chronic diseases.
The Detrimental Effects of Senescent Cells
Inflammation: Senescent cells contribute to chronic, low-grade inflammation, often referred to as “inflammaging.” This persistent inflammation is linked to various age-related conditions such as cardiovascular disease, diabetes, and neurodegenerative disorders.
Tissue Damage: The SASP factors can degrade the extracellular matrix, impair tissue repair, and promote fibrosis, leading to tissue dysfunction and organ decline.
Cancer: While senescence initially prevents the proliferation of damaged cells, the inflammatory environment created by senescent cells can promote tumor growth and cancer progression.
Immune System Impairment: Senescent cells can disrupt immune system function, reducing its ability to clear pathogens and damaged cells, thereby contributing to immunosenescence.
Given these detrimental effects, targeting senescent cells has become a promising strategy for improving healthspan and longevity.
Senolytics: A New Frontier in Anti-Aging
Senolytics are a class of small molecules that selectively induce the death of senescent cells. By clearing these dysfunctional cells, senolytics aim to reduce inflammation, improve tissue function, and delay the onset of age-related diseases. Two notable senolytics that have garnered significant attention are quercetin and fisetin.
Quercetin: A Powerful Senolytic
Quercetin is a naturally occurring flavonoid found in various fruits, vegetables, and grains. It possesses potent antioxidant and anti-inflammatory properties, making it beneficial for overall health. Quercetin has been extensively studied for its senolytic activity and its ability to promote cellular health.
Mechanism of Action: Quercetin targets specific pathways in senescent cells, such as the PI3K/AKT and BCL-2 pathways, to induce apoptosis (programmed cell death). This selective targeting helps to clear senescent cells without affecting healthy cells.
Health Benefits: Beyond its senolytic activity, quercetin offers several health benefits:
Cardiovascular Health: Quercetin improves endothelial function, reduces blood pressure, and decreases the risk of atherosclerosis.
Anti-Inflammatory Effects: It inhibits the production of inflammatory cytokines, thereby reducing chronic inflammation.
Antioxidant Properties: Quercetin neutralizes free radicals, protecting cells from oxidative stress.
Research and Studies:
A study published in “EBioMedicine” demonstrated that quercetin, in combination with dasatinib, effectively eliminated senescent cells in mice, leading to improved physical function and extended lifespan.
Another study in “Nature Medicine” highlighted quercetin’s potential to alleviate age-related vascular dysfunction and enhance overall vascular health.
Fisetin: A Natural Senolytic
Fisetin is another flavonoid found in fruits and vegetables like strawberries, apples, and onions. It shares similar properties with quercetin and has been identified as a potent senolytic agent.
Mechanism of Action: Fisetin induces apoptosis in senescent cells by targeting the BCL-2 family of proteins and modulating signaling pathways involved in cell survival and death.
Health Benefits:
Cognitive Function: Fisetin has neuroprotective effects, enhancing memory and cognitive function by reducing neuroinflammation and oxidative stress.
Anti-Cancer Properties: Fisetin exhibits anti-cancer effects by inhibiting cancer cell proliferation and inducing apoptosis in various cancer cell lines.
Metabolic Health: It improves insulin sensitivity and reduces the risk of metabolic syndrome and diabetes.
Research and Studies:
A study published in “The Journals of Gerontology” showed that fisetin reduced senescent cell burden in aged mice, leading to improved healthspan and reduced age-related pathology.
Research in “EBioMedicine” demonstrated that fisetin treatment improved lifespan and healthspan in mice by reducing systemic inflammation and enhancing organ function.
The Role of Senolytics in Anti-Aging and Health
The use of senolytics like quercetin and fisetin represents a promising approach to combat aging and promote healthspan. By selectively targeting and eliminating senescent cells, these compounds help to reduce chronic inflammation, improve tissue function, and mitigate the risk of age-related diseases.
Longevity: Senolytics have been shown to extend lifespan in animal models by reducing the burden of senescent cells and enhancing overall health.
Chronic Disease Prevention: By alleviating chronic inflammation and improving tissue function, senolytics may reduce the incidence and progression of age-related diseases such as cardiovascular disease, neurodegenerative disorders, and cancer.
Enhanced Quality of Life: Clearing senescent cells can lead to improved physical and cognitive function, thereby enhancing the quality of life in older adults.
Conclusion
Senescent cells play a significant role in the aging process and the development of age-related diseases. The accumulation of these cells contributes to chronic inflammation, tissue damage, and impaired immune function. Senolytics, such as quercetin and fisetin, offer a promising strategy to combat aging by selectively targeting and eliminating senescent cells. The use of these compounds can lead to improved healthspan, reduced risk of chronic diseases, and enhanced overall well-being.
References
Zhu, Y., Tchkonia, T., Pirtskhalava, T., et al. (2015). The Achilles’ heel of senescent cells: from transcriptome to senolytic drugs. Aging Cell, 14(4), 644-658.
Xu, M., Palmer, A. K., Ding, H., et al. (2018). Targeting senescent cells enhances adipogenesis and metabolic function in old age. eLife, 7, e40257.
Yousefzadeh, M. J., Zhu, Y., McGowan, S. J., et al. (2018). Fisetin is a senotherapeutic that extends health and lifespan. EBioMedicine, 36, 18-28.
Raffaele, M., & Vinciguerra, M. (2022). The longevity secret of fish: How fisetin could contribute to lifespan extension. The Journals of Gerontology: Series A, 77(1), 100-102.
Robbins, P. D., & Jurk, D. (2017). Senolytic drugs: reducing senescent cell viability to extend health span. Aging Cell, 16(4), 651-657.
Hickson, L. J., Langhi Prata, L. G. P., Bobart, S. A., et al. (2019). Senolytics decrease senescent cells in humans: preliminary report from a clinical trial of dasatinib plus quercetin in individuals with diabetic kidney disease. EBioMedicine, 47, 446-456.
By leveraging the power of senolytics like quercetin and fisetin, we can pave the way for healthier, longer lives, free from the burdens of age-related diseases.
Acquista Cili
Ci sono diversi modi per acquistare Cili.
C’è una differenza tra Membri e Clienti che consiste nello sconto di Euro 27,00 per Cili Swish e Cili Ageless ed uno sconto di Euro 10,00 per gli Spray, o addirittura gli Spray possono essere ricevuti in OMAGGIO.
Per l’iscrizione come Cliente e per l’iscrizione come Membro non ci sono vincoli di acquisto e nessun obbligo.
Il costo dell’iscrizione è di 39,95 $ annui, questi 39,95 $ vengono rimborsati immediatamente da Cili By Design con 2 Spray in OMAGGIO pari a 40,00 $.
Se hai deciso di iscriverti come Cliente CLICCA QUI e registrati in Cili.
Esiste una terza possibilità, se non vuoi registrarti in Cili, puoi acquistarlo online come cliente da Integrazione Consapevole CLICCA QUI
Se prima dell’acquisto vuoi un consiglio, puoi chiamarmi al 333 6447527
Visita Magnetoterapia e Benessere | Visita Integrazione Consapevole